![Radio Date: le novità musicali di venerdì 31 gennaio 2025](https://www.sientamusica.it/wp-content/uploads/2025/01/Radio_Date_31_gennaio_2025_SaM-150x150.jpg)
Sanremo 2025: il programma della prima serata
![Sanremo 2025: il programma della prima serata](https://www.sientamusica.it/wp-content/uploads/2025/02/Sanremo_2025_Programma_Prima_Serata_SaM.jpg)
In diretta da Rai1, prende il via l’attesissimo 75° Festival di Sanremo, con al timone Carlo Conti che dopo il memorabile triennio 2015-2017, torna alla direzione artistica e conduzione della più famosa kermesse canora italiana.
Ad affiancarlo ci sono anche 12 co-conduttori da lui scelti, distribuiti per le cinque serate del Festival. In questo primo appuntamente, Conti ha voluto al suo fianco due grandi amici e volti noti della televisione come Antonella Clerici (già co-conduttrice nel 2005 e conduttrice nel 2010) e Gerry Scotti, al suo debutto sanremese.
Questa sera ascolteremo le 29 canzoni in gara nella categoria Big che verranno votate solo dalla Giuria della Sala stampa, Tv e Web. Alla fine della serata verranno comunicati i primi cinque, non in ordine di classifica.
I super ospiti saranno Jovanotti, fuori con il suo nuovo album “Il Corpo Umano Vol. 1” e la coppia formata dall’artista israeliana Noa e dalla palestinese Mira Awad che insieme canteranno la mitica “Imagine”.
Sul palco allestito in piazza Colombo si esibirà il nostro Raf.
Questo l’ordine di esibizione degli artisti in gara:
- Gaia – “Chiamo io chiami tu”
- Francesco Gabbani – “Viva la vita”
- Rkomi – “Il ritmo delle cose”
- Noemi – “Se t’innamori muori”
- Irama – “Lentamente”
- Coma_Cose – “Cuoricini”
- Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
- Marcella Bella – “Pelle diamante”
- Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
- Giorgia – “La cura per me”
- Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”
- Rose Villain – “Fuorilegge”
- Olly – “Balorda nostalgia”
- Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
- Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – “La mia parola”
- Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”
- Tony Effe – “Damme ‘na mano”
- Serena Brancale – “Anema e core”
- Brunori Sas – “L’albero delle noci”
- Modà – “Non ti dimentico”
- Clara – “Febbre”
- Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
- Fedez – “Battito”
- Bresh – “La tana del granchio”
- Sarah Toscano – “Amarcord”
- Joan Thiele – “Eco”
- Rocco Hunt – “Mille vote ancora”
- Francesca Michielin – “Fango in Paradiso”
- The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”